In un mondo in cui l’efficienza e la trasparenza dei costi sono fondamentali per il marketing, vale la pena dare un’occhiata più da vicino ai vari canali. In particolare, per le PMI svizzere con budget di marketing limitati, è fondamentale impiegare le risorse in modo mirato. Una recente analisi dimostra che: Aivie, la piattaforma svizzera di marketing automation, può offrire notevoli vantaggi in termini di costi rispetto ai canali di marketing tradizionali.
Indice dei contenuti
Confronto dei costi dei canali di marketing: Aivie vs. canali classici
Partendo da un’ipotesi di 3.000 contatti all’anno, si può notare che Aivie consente una comunicazione intensiva e continua con i clienti a fronte di un investimento annuale di circa 3.000 franchi. I contatti vengono contattati in media 24 volte all’anno, il che corrisponde a circa un touchpoint per contatto ogni due settimane.
In confronto, i canali tradizionali come la pubblicità cartacea, le riviste specializzate, il direct mailing e la pubblicità online sono decisamente più costosi. Ad esempio, un mailing diretto per lo stesso numero di contatti costa più di 18.000 franchi svizzeri all’anno, mentre la pubblicità online arriva a costare circa 35.000 franchi svizzeri: cifre difficili da sostenere per molte PMI.
| Canale | Costi annuali stimati | Frequenza di contatto | Costi per punto di contatto |
| Aivie | circa CHF 3’000 | 24 volte all’anno | < CHF 0,05 |
| Mailing diretto | circa 18.000 CHF | 1 volta all’anno | CHF 6.00 |
| Annunci online (social media) | circa 15.000 CHF | 6 volte all’anno (basato sui click) | CHF 1,00+ |
Perché Aivie offre un particolare vantaggio in termini di costi per le PMI svizzere?
L’automazione riduce lo sforzo manuale
Aivie consente di automatizzare attività ricorrenti come la distribuzione di newsletter e il lead nurturing. I team di marketing delle PMI risparmiano tempo e risorse preziose e possono utilizzarle per altre attività.
Processi di lead-nurturing efficienti
Campagne mirate e automatizzate vengono utilizzate per gestire i contatti nelle varie fasi del customer journey. I tassi di conversione aumentano senza un costante impegno manuale.
Comunicazione personalizzata su larga scala
Con Aivie, le newsletter e i contenuti delle campagne possono essere personalizzati in base al comportamento e agli interessi dei contatti: l’ideale per le PMI svizzere che vogliono rendere le relazioni con i clienti personali ma efficienti.
Ingresso a costi contenuti con pacchetti di fasi di test e casi d’uso
Aivie offre un mese di prova gratuito senza complicazioni e un servizio di configurazione che ti permette di iniziare senza un grande investimento iniziale. I pacchetti di casi d’uso già pronti e convenienti sono perfetti anche per le PMI che vogliono fare un’esperienza iniziale prima di impegnare budget maggiori.
Scalabilità
Aivie cresce con la tua azienda. Anche con un database di contatti in crescita, i costi non aumentano nella stessa misura dei canali tradizionali. Questo è un grande vantaggio, soprattutto per le PMI in crescita.
L’automazione del marketing che funziona semplicemente

Inizia subito con il giusto pacchetto di casi d’uso di Aivie
Che si tratti di acquisire lead, creare fedeltà dei clienti o implementare la protezione dei dati in modo sicuro, con i nostri pacchetti di casi d’uso preconfigurati puoi rendere la tua automazione del marketing operativa in modo rapido ed efficace. Senza lunghe fasi di familiarizzazione. Senza deviazioni. Seleziona un pacchetto, inizia a lavorare e vedrai i risultati.
Quando Aivie è particolarmente conveniente per le PMI svizzere?
- Alto volume di contatti: se vuoi raggiungere molti contatti regolarmente e più volte all’anno, Aivie raggiunge costi di contatto particolarmente vantaggiosi.
- Cicli di vendita più lunghi: per i prodotti o i servizi che richiedono diversi punti di contatto prima che venga presa una decisione di acquisto, Aivie rimane conveniente nel tempo grazie al lead nurturing automatizzato.
- Requisiti di personalizzazione: Quando un approccio individuale fa la differenza, Aivie consente una comunicazione personalizzata senza l’elevato sforzo della personalizzazione manuale.
- Focus sulla creazione di relazioni: Aivie sostiene lo sviluppo sostenibile delle relazioni con i clienti, una strategia che può essere fondamentale per le PMI svizzere per mantenere la loro posizione sul mercato nel lungo periodo.
Esempio di calcolo: cifre convincenti
Con Aivie, questo si traduce in circa 72.000 punti di contatto con 3.000 contatti e 24 collocamenti all’anno. Il costo medio per punto di contatto è quindi inferiore a 0,05 CHF, una cifra praticamente irraggiungibile nei canali tradizionali.
A titolo di confronto: pubblicità sui social media (ad es. LinkedIn o Facebook Ads)
Con una struttura di costi stimata di circa 1 CHF per click e un tasso di click standard dell’1% (per le impressioni), questo genera i seguenti costi: per raggiungere effettivamente 3.000 contatti, sarebbero necessarie circa 300.000 impressioni. Ciò corrisponde a costi pubblicitari di circa 3.000 CHF per i soli click, senza alcuna garanzia che ciò si traduca in una relazione duratura o in più punti di contatto. Per un approccio analogo e ripetuto nel corso di un anno, i costi si sommerebbero rapidamente a 15.000 CHF o più.
Conclusione: più impatto con meno budget
Per le PMI svizzere che vogliono costruire e mantenere sistematicamente le relazioni con i clienti, Aivie offre un’alternativa estremamente conveniente ai canali di marketing tradizionali. La combinazione di bassi costi di contatto, elevata automazione, personalizzazione e scalabilità rende Aivie la scelta intelligente per le aziende che vogliono ottenere il massimo impatto con risorse limitate.
Scopri la differenza tra i canali di marketing utilizzando l’esempio di un caso di cliente
Newsletter classica vs. nurturing marketing automation
Richiedi subito il webinar e scopri i vantaggi delle campagne di nurturing attraverso la marketing automation rispetto alle newsletter tradizionali.

